ARDiS Bilancio Sociale 2021

Redigere un Bilancio Sociale per ARDiS significa rappresentare alla Comunità la valenza delle attività svolte tramite l’impiego delle risor- se umane ed economiche assegnate rispetto agli obiettivi istituzionali per il perseguimento dei quali l’Agenzia opera. L’attività di ARDiS è vol- ta esclusivamente alla promozione del Diritto allo Studio ad esclusivo vantaggio degli studenti per consentire loro di conseguire il raggiun- gimento degli obiettivi che trovano tutela nell’art. 34 della Costitu- zione. Se la funzione che esercitiamo in sinergia con le altre istituzioni del sistema del Diritto allo Studio è quella di sostenere soprattutto gli studenti capaci e meritevoli nel loro percorso di studi, abbatten- do ogni possibile barriera ed ostacolo che dovesse frapporsi nel loro cammino di formazione, i servizi che gestiamo si rivolgono in generale all’intera collettività studentesca, consapevoli dell’importanza di ope- rare per sostenere i giovani nella loro crescita verso la vita adulta, ali- mentando, grazie al nostro sostegno, la passione e la volontà di dare attuazione ai loro percorsi di studio. Le realtà che gestiamo sono anche luoghi dove vivere, crescere e svi- luppare le competenze trasversali che integrano il percorso di studio di ogni ragazzo e che lo arricchiscono integrando non solo la formazio- ne degli studi ma anche nel vivere all’interno di una comunità. Dopo il difficile 2020, nell’anno 2021 abbiamo assistito ad una lenta ri- apertura di tutte le nostre residenze ed il progressivo ritorno alla fun- zionalità dei servizi di ristorazione. È stato anche un anno caratterizza- to da importanti mutamenti organizzativi a seguito dell’ampliamento delle competenze dell’ARDiS che in base alla L.R. 24/2020 è diventato capofila sul territorio regionale di quasi tutte le competenze in mate- ria di diritto allo studio, aumentando notevolmente la consistenza dei nostri stakeholders. A questo proposito, il Bilancio Sociale costituisce un utile strumento per rendere tutti partecipi dei progetti e degli obiettivi posti in capo all’Agenzia regionale per il diritto allo studio e per la realizzazione dei quali è stata posta in atto ogni possibile azione per garantire nel ri- spetto dei principi di trasparenza e di relazione, al fine di rinnovare il proprio impegno a favore della popolazione studentesca, con l’au- spicio che questo approccio possa offrire occasioni di dialogo e di confronto con gli studenti, con le Istituzioni e con le associazioni del territorio. bilancio sociale 2021 3 PREFAZ I ONE Pierpaolo Olla DIRETTORE GENERALE

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=